Qattara
DOCUMENTI E ARTICOLI

......Mi ha raccontato che, quando intervennero le autorità conobbe un giovane ufficiale dell' esercito ( libico ) che mi ha descritto essere il defunto Gheddafi , andato li per fare i rilievi di legge . Mi ha sempre raccontato che il relitto venne avvistato da un' elicotterista della CORI , che stava lavorando poche decine di miglia più a sud in un posto di estrazione . La persona che mi ha dato queste informazioni , passò poi per quel luogo ritrovando i corpi di un paio di aviatori sotto le ali , uno dei due probabilmente con le gambe spezzate e uno riverso supino la cui parte superiore era scheletrizzata e la parte inferiore semi mummificata . Come ti dicevo la persona faceva parte di un gruppo di geologi che effettuavano i rilievi , poi la persona mi parlò della mitragliatrice che uno di loro mise in funzione dopo una sommaria soffiata . Penso che la stessa sia stata ritirata dai militari chiamati li per periziare il tutto , ma su questo ho sentito voci diverse che la vedrebbero sottratta da un' altra squadra di passaggio .... !!!

  lsm79 ritrovato
  lsm79 ritrovato
  lsm79 ritrovato

L'equipaggio

Cap. pil. di complemento Oscar Cimolini, nato a Trieste d 26/ll/1908;
Ten. vascello oss. Franco Franchi, nato a Fiume il 11/10/1912;
Mar. pil. Cesare Barro, nato a Conegliano Veneto il 16/5/1914;
Serg.Magg. marc. Amorino De Luca, nato a Frascati d 7/2/1915;
1° av. mot. Quintilio Bozzelli, nato a Pistoia il 5/5/1915;
1° av. arm. Giovanni Romanini, nato a S. Paolo (Parma) il 28/10/1916.

  lsm79 ritrovato
  lsm79 ritrovato
  lsm79 ritrovato
  lsm79 ritrovato
  lsm79 ritrovato